- Home
- /
- Articoli
- /
- 5 cose da fare assolutamente per preparare casa per l’autunno
5 cose da fare assolutamente per preparare casa per l’autunno
L’autunno è arrivato: le temperature calano, le giornate si accorciano e l’uso degli impianti domestici aumenta. Preparare casa in modo corretto significa garantire comfort, ridurre i consumi e valorizzare l’immobile. Ecco le 5 cose da fare assolutamente per affrontare al meglio la stagione autunnale, sfruttando anche le opportunità dei bonus fiscali.
- Controllare l’impianto di riscaldamento
Prima che arrivi il freddo intenso, è fondamentale eseguire la manutenzione della caldaia o della pompa di calore. Un impianto efficiente riduce i consumi e assicura maggiore sicurezza. Interventi di sostituzione o miglioramento energetico possono rientrare nell’Ecobonus 65%, se abbinati a lavori di riqualificazione più ampi.
- Verificare e migliorare gli infissi
Gli infissi rappresentano la prima barriera contro la dispersione termica. Controllare guarnizioni, serrature e vetri evita spifferi, mentre sostituirli con infissi a taglio termico o doppi vetri aumenta l’efficienza energetica dell’immobile. Questi interventi sono detraibili tramite Ecobonus per serramenti fino al 65%.
- Isolare porte e finestre
Applicare guarnizioni isolanti, pannelli termici o pellicole per vetri può ridurre notevolmente la dispersione di calore. Anche piccoli interventi come questi rientrano spesso nelle detrazioni fiscali per miglioramento energetico, permettendo di risparmiare senza rinunciare al comfort.
- Valutare soluzioni rinnovabili
L’autunno è il momento ideale per progettare o installare pannelli fotovoltaici, sistemi di accumulo o pompe di calore. Questi interventi non solo riducono la dipendenza dai combustibili tradizionali, ma sono anche incentivati da bonus fiscali: Ecobonus e bonus ristrutturazioni permettono di ammortizzare i costi con detrazioni significative.
- Ottimizzare l’illuminazione
Con giornate più corte cresce l’uso della luce artificiale. Sostituire lampadine tradizionali con LED ad alta efficienza o adottare sistemi smart consente di risparmiare energia e migliorare la qualità della vita domestica. Alcuni interventi di efficienza energetica possono rientrare nel Conto Termico o negli incentivi statali per la riduzione dei consumi.
In sintesi: preparare casa all’autunno significa puntare su comfort, efficienza energetica e risparmio. Grazie a infissi performanti, impianti rinnovabili e detrazioni fiscali mirate, è possibile vivere meglio la stagione e valorizzare il proprio immobile, riducendo allo stesso tempo i costi energetici.
Parla con un nostro consulente nella tua zona:
siamo qui per aiutarti a fare la scelta giusta.

Vuoi saperne di più? Contattaci