Bonus Casa 2026: novità, conferme e opportunità per il mercato immobiliare


La Manovra 2026 delinea un quadro più stabile sulle agevolazioni destinate alla casa. In un contesto in cui norme e incentivi cambiano rapidamente, affidarsi a professionisti qualificati – come il team de L’Affare Immobiliare – diventa fondamentale per pianificare investimenti e ristrutturazioni con sicurezza e consapevolezza.

  1. Detrazioni per ristrutturazioni ed efficientamento: cosa aspettarsi nel 2026

Il governo punta a confermare anche per il 2026 l’aliquota del 50% per gli interventi sulla prima casa e del 36% sugli altri immobili. Rimane invariato il tetto di spesa (96.000 € per unità immobiliare), con detrazione in 10 anni.

Dal 2027 potrebbe però partire una riduzione delle aliquote, motivo per cui pianificare lavori entro il 2026 può garantire benefici maggiori.
Gli esperti de L’Affare monitorano costantemente queste misure e possono fornire valutazioni personalizzate per proprietari e investitori.

  1. Bonus Mobili, Ecobonus e Sismabonus: le conferme

Prosegue il Bonus Mobili (detrazione del 50% fino a 5.000 €) insieme a Ecobonus e Sismabonus tradizionali.
Lo Superbonus, invece, rimane limitato a casi specifici come gli interventi in zone sismiche.

Per chi deve vendere o acquistare, L’Affare Immobiliare offre consulenza tecnica e normativa per valutare la presenza di lavori detraibili, spesso decisivi nel determinare il valore dell’immobile.

  1. Case Green e giovani acquirenti: gli incentivi allo studio

Si punta a rilanciare il Bonus Case Green, con detrazioni sull’IVA per acquisti di immobili ad alta efficienza energetica (classi A e B).
In parallelo, tornano gli incentivi dedicati agli under 36, per favorire l’accesso alla prima casa.
Per i condomìni, è in arrivo un credito d’imposta del 40% per l’acquisto di defibrillatori, un plus che può rendere il condominio più moderno e appetibile.
Il network de L’Affare supporta amministratori e condomìni nella comprensione e applicazione di queste misure, offrendo aggiornamenti continui e assistenza operativa.
Il Bonus Casa 2026 offre continuità e margini di pianificazione, pur in uno scenario che dal 2027 potrebbe diventare meno vantaggioso. Per questo il 2026 rappresenta un anno strategico per ristrutturare, acquistare o vendere.
Grazie alla sua esperienza sul campo e al costante monitoraggio delle normative, L’Affare Immobiliare è il partner ideale per orientarsi in un mercato complesso e in continua trasformazione, assicurando a clienti e proprietari informazioni sempre aggiornate e supporto concreto in ogni fase del percorso.

  1. Come L’Affare aiuta a orientarsi tra normative e opportunità

Il sistema dei bonus edilizi è in continua evoluzione, e districarsi tra requisiti, aliquote e scadenze non è semplice. L’Affare Immobiliare segue costantemente l’evoluzione normativa, mettendo a disposizione dei propri clienti:

Questa attività informativa permette a proprietari e futuri acquirenti di compiere scelte consapevoli e di ottimizzare tempi e investimenti.


Fonti utilizzate


Parla con un nostro consulente nella tua zona:
siamo qui per aiutarti a fare la scelta giusta.



Vuoi saperne di più? Contattaci