- Home
- /
- Articoli
- /
- Hai usufruito del superbonus? Devi aggiornare le rendite catastali!
Hai usufruito del superbonus? Devi aggiornare le rendite catastali!
L’Agenzia delle Entrate è pronta a partire con gli alert verso i contribuenti che non hanno aggiornato le rendite alla fine dei lavori in cui hanno usufruito del superbonus.
Chi ha avviato una pratica di superbonus (ed ha ceduto il credito senza presentare la variazione catastale) potrebbe ricevere una lettera dall’Agenzia delle Entrate. Le lettere partiranno dopo l’incrocio dei dati e l’intervento riguarda all’incirca cinquecentomila immobili.
È partita l’attuazione delle norme della legge di Bilancio del 2024: nella relazione di fine anno dell’Agenzia delle Entrate, si legge che «nell’ambito delle attività finalizzate all’aggiornamento della banca dati catastale», oltre alle attività ordinarie di verifica e controllo, nel corso del 2025 ci sarà «l’avvio di una campagna di compliance relativa al superbonus» ovvero delle verifiche per chiedere conto ai contribuenti del loro operato relativamente all’utilizzo della maxi agevolazione.
Non sarà un avvio formale di un controllo, ma un invito a spiegare la propria posizione.
Ciò avverrà confrontando gli interventi effettuati con le risultanze della banca dati catastale, per gli immobili per i quali non risulta essere stata presentata, quando prevista, la dichiarazione di variazione catastale.
Quindi, chi ha avviato una pratica col superbonus, effettuando la cessione del credito, ma non ha presentato la variazione catastale, potrebbe e dovrebbe aspettarsi una lettera del Fisco.
Una volta ricevuto l’invito dell’Agenzia delle Entrate a chiarire la propria posizione, sarà possibile dimostrare la correttezza del proprio operato, motivando perché la variazione catastale non è stata effettuata. In alcune situazioni, infatti, la legge non lo richiede.

Vuoi saperne di più? Contattaci