Marzo 21, 2024 | Blog Case green, via libera alla direttiva dall’Europarlamento Il Parlamento europeo ha sancito il via libera alla direttiva sulle case green. La direttiva EPBD (Energy performance of building) si pone l’obiettivo di ridurre progressivamente le emissioni di gas serra e i consumi energetici nel settore edilizio entro il 2030, per arrivare alla neutralità climatica entro… … Leggi tutto
Marzo 19, 2024 | Blog Danni durante i lavori nel condominio Quando sono causati dall’impresa: le indicazioni legali su chi paga e come si divide la responsabilità in caso di lavori ordinari. Durante l’esecuzione dei lavori in condominio possono capitare degli imprevisti: infiltrazioni, guasti o addirittura danni strutturali. Non è sempre facile definire i profili di responsabilità.… … Leggi tutto
Marzo 13, 2024 | Blog Superbonus: tutte le novità per il 2024 In Gazzetta Ufficiale del 29 Dicembre è stato pubblicato il DL Superbonus, con diverse novità per gli interessati alle agevolazioni per le proprie abitazioni. Dal 1 gennaio 2024 il superbonus subirà una ulteriore riduzione dell’aliquota, attualmente al 90% per le spese sostenute fino al 31 dicembre, passando… … Leggi tutto
Marzo 5, 2024 | Blog La direttiva europea “case green”: come sta rispondendo il mercato immobiliare. L’interesse crescente per l’efficienza energetica e l’attuazione della direttiva europea “case green” sono al centro dell’attenzione nel mercato immobiliare attuale. Infatti, con l’approvazione della Direttiva Europea Case Green, la richiesta di immobili sta crescendo soprattutto sulle classi energetiche superiori. La domanda di immobili che rispettino standards… … Leggi tutto
Febbraio 22, 2024 | Blog Casa ricevuta in eredità: quali e quante tasse vanno pagate? È importante definire innanzitutto come si diventa eredi di un bene, nel nostro caso di un immobile: il documento di cui dobbiamo essere provvisti, perché attraverso di esso si determina e sancisce il passaggio di proprietà dell’immobile, è la dichiarazione di successione. Questa deve essere presentata… … Leggi tutto
Febbraio 12, 2024 | Blog Comprare casa in campagna: tra sostenibilità e benessere Ritrova il tuo tempo Trovare pace e relax, a meno che non si amino i ritmi delle grandi città, dedicarsi a lunghe passeggiate nel verde; spazi ampi in cui respirare aria più pura e dedicarsi a passatempi ed attività all’aperto: vivere in campagna offre la… … Leggi tutto
Gennaio 31, 2024 | Blog Il 2024 sarà l’anno dei mutui a tasso fisso? Perché il 2024 sarà l’anno dei mutui a tasso fisso? La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha annunciato che le prospettive per il costo del denaro sono in ribasso. Rispetto a poco più di un anno fa, quando i tassi fissi hanno raggiunto il massimo… … Leggi tutto
Gennaio 23, 2024 | Blog L’affitto a canone concordato: vantaggi e limiti per proprietari ed affittuari La locazione a canone concordato è una tipologia contrattuale in uso nel mercato immobiliare italiano. Questa tipologia presenta dei “pro” e dei “contro” per conduttori e locatori. La Legge n. 431/199I regola i contratti di locazione a canone concordato. I requisiti generali che un contratto di… … Leggi tutto
Gennaio 15, 2024 | Blog Il proprietario può mantenere la residenza in un immobile dato in affitto? Quando si decide di affittare un immobile di proprietà, per trasferirsi in un’altra abitazione, una delle domande più frequenti è come ci si comporta al riguardo della residenza. Vediamo insieme i potenziali dubbi e le relative risposte. Posso affittare un immobile e mantenerci la residenza?… … Leggi tutto
Gennaio 9, 2024 | Blog Come vendere una seconda casa: quali tasse pagare e quali sono le spese Chi possiede una seconda casa per molti motivi può decidere di farne una rendita: affittandola o stabilendo di venderla. In questo secondo caso, riuscire a farlo in poco tempo non è così semplice: per questo il Gruppo L’Affare, agenzia immobiliare in Toscana dal 1981, vuole… … Leggi tutto