Gennaio 31, 2024 | Blog Il 2024 sarà l’anno dei mutui a tasso fisso? Perché il 2024 sarà l’anno dei mutui a tasso fisso? La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha annunciato che le prospettive per il costo del denaro sono in ribasso. Rispetto a poco più di un anno fa, quando i tassi fissi hanno raggiunto il massimo… … Leggi tutto
Gennaio 23, 2024 | Blog L’affitto a canone concordato: vantaggi e limiti per proprietari ed affittuari La locazione a canone concordato è una tipologia contrattuale in uso nel mercato immobiliare italiano. Questa tipologia presenta dei “pro” e dei “contro” per conduttori e locatori. La Legge n. 431/199I regola i contratti di locazione a canone concordato. I requisiti generali che un contratto di… … Leggi tutto
Gennaio 15, 2024 | Blog Il proprietario può mantenere la residenza in un immobile dato in affitto? Quando si decide di affittare un immobile di proprietà, per trasferirsi in un’altra abitazione, una delle domande più frequenti è come ci si comporta al riguardo della residenza. Vediamo insieme i potenziali dubbi e le relative risposte. Posso affittare un immobile e mantenerci la residenza?… … Leggi tutto
Gennaio 9, 2024 | Blog Come vendere una seconda casa: quali tasse pagare e quali sono le spese Chi possiede una seconda casa per molti motivi può decidere di farne una rendita: affittandola o stabilendo di venderla. In questo secondo caso, riuscire a farlo in poco tempo non è così semplice: per questo il Gruppo L’Affare, agenzia immobiliare in Toscana dal 1981, vuole… … Leggi tutto
Gennaio 4, 2024 | Blog Quale prospettiva per il business dell’immobiliare Green? PARTE 2 La “Greenification” Per il raggiungimento degli obiettivi “net zero” il settore immobiliare svolge oggi un ruolo fondamentale; in Europa gli edifici costituiscono il 40% del consumo energetico totale, il 36% delle emissioni di CO2 e più della metà dell’utilizzo di elettricità nel continente. La… … Leggi tutto
Dicembre 19, 2023 | Blog Quale prospettiva per il business dell’immobiliare Green? PARTE 1 Dalle criticità nascono nuove opportunità In molti paesi è crollata la sostenibilità finanziaria dell’acquisto di una casa: l’aumento dei tassi di interesse sui mutui è una delle cause, insieme all’aumento dell’inflazione e delle incertezze congiunturali internazionali. Il settore è però protagonista delle nuove tendenze che lo trasformeranno definitivamente.… … Leggi tutto
Dicembre 5, 2023 | Blog Legge di bilancio: cosa cambia per mutui, bonus e affitti Il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio, che regolerà la politica economica del Paese per il 2024. La manovra prevede il coinvolgimento di 24 miliardi di euro ed andrà ad impattare anche sul settore immobiliare: ecco le modifiche più significative che riguardano da vicino le… … Leggi tutto
Novembre 15, 2023 | Blog Consulente Immobiliare: chi è e cosa fa Scopriamo insieme la figura del consulente immobiliare e quanto sia importante oggi il suo ruolo nel settore. Sia che si stia cercando casa, sia che la si desideri vendere, Solitamente si seguono due strade; c’è chi decide di agire autonomamente (con tutti i rischi del… … Leggi tutto
Ottobre 26, 2023 | Blog Investimenti immobiliari: l’incremento delle transazioni immobiliari a scopo di investimento Il mercato immobiliare sta facendo continuamente i conti con l’aumento dei tassi d’interesse; inoltre, va riscontrato il cambiamento delle preferenze degli occupanti e le normative ambientali sempre più stringenti: tutto ciò ha reso gli investimenti immobiliari decisamente più complessi. Tuttavia, questo non vuol dire… … Leggi tutto
Ottobre 19, 2023 | Blog L’andamento del mercato immobiliare in Toscana nel primo semestre 2023 Ci avviciniamo alla fine dell’anno e quindi possiamo guardare quanto successo nel mercato immobiliare italiano, e toscano in particolare, con grande attenzione ed un’ottima dose di ottimismo: infatti un trend positivo ha interessato tutto il mercato immobiliare nazionale nel 2023, coinvolgendo anche la regione Toscana.… … Leggi tutto